• Siamo nati scoprendo
  • La nostra casa ce la portiamo dentro
  • Capita di voler esternare cose piccole, per farle notare.
  • “Da un Counselor vado per trasformarmi”
  • Le ali dell’inconscio
  • Sapere di che panno è vestito qualcuno
  • “Sono così” e il cambiare
  • Vi sentite pieni di energia?
  • Mi siedo, vi guardo e sarete voi a parlare.
  • Quel molto che mi hai dato
  • Vertebra dopo vertebra si torna in piedi
  • La cucina del cuore
  • Quel filo solido
  • Lamentiamoci un po’
  • quel suo racconto dorato
  • Confini apparenti
  • Principio
  • In un bar del centro, la mattina.
  • Dal dovere fattosi macigno al: teniamoci il meglio
  • “Fratture scomposte”
  • Il counselor e l’ipnotista in me

Cristina Merlo

Cristina Merlo

Archivi Mensili: aprile 2018

Bum!

22 domenica Apr 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

sotto bosco muschio valle Orco

Visualizza su Medium.com

Non un improvviso roboante rumore in strada, ma un’esplosione diretta violenta al cuore, dentro la testa e dritto nello stomaco, muscoli di acciaio tesi e poi tremolanti. Si rimescola tutto, alto e basso dove sono, ogni riferimento cede e le certezze di anni si sgretolano. La paura avanza.

Uno svenimento interiore, la mancanza dei sensi e di un senso.

Qualcosa di simile vi è mai capitato? Inaspettato e potente, o silente all’inizio e poi divampante in tutte le membra.

I terremoti esistono per tutti. Nascono da dentro o arrivano dal di fuori.

Viviamo in zona sismica, ci spostiamo tra fenomeni piacevoli ed altri potenzialmente rischiosi.

Il corpo, non è di sole parti anatomiche e fisiologiche, è in grado di fiutare i pericoli e di imparare a riconoscerli con sempre maggior abilità.

Una costruzione antisismica conosce le leggi di un terremoto e il terreno su cui ha le sue fondamenta, è costruita in modo da restare illesa nonostante le scosse.

Con gli anni mi son fatta convinta che praticamente tutti possono scegliere quanto e come reagire agli eventi. Nulla toglie che si possa vacillare, per poi riconsiderare e ricercare nuovi punti fermi.

Vacillare fa parte del gioco, ma di gambe ne abbiamo due e possiamo oscillare sino a trovare un miglior equilibrio. Il cuore, anche di fronte ai dolori più lancinanti, entra in fibrillazione ma riprende a pulsare, uno stomaco contratto accompagnato da profondi respiri si distende, tanti muscoli irrigiditi si rilanciano seguendo passi ben calibrati, sincroni con inspirazioni ed espirazioni, figlie di un diaframma che si muove al ritmo della voglia di vivere.

La forza interiore non si arrende, rivaluta, soppesa, trova nuove possibilità. Se si stagna in situazioni pesanti, lì si affonda accompagnati da ansie, paure, rancori, sensi di impotenza… Lavorando positivi nel tempo inconsulti rumori e respiri convulsi non solo scemano ma divengono musica interiore.

L’ esperienza coglie a distanza episodi un tempo estranei ed inconsueti. Intercetta fatti simili ad altri e con calma consente di scegliere senza farsi sommergere dal malumore o dal senso di impotenza.

La maturità fattasi più esperta e pacata coglie e reagisce col minor dispendio energetico.

Pubblicità

In volo tra le decisioni

09 lunedì Apr 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

virata picliamosche JuzaPhoto

JazaPhoto: “Virata del pigliamosche”

Decidere fa parte del nostro quotidiano.

Come lo facciamo:

-per prove ed errori;

-soppesando;

-istintivamente;

-aspettando decisioni altrui, direi quasi uno scaricarsi dalle proprie responsabilità;

-confrontandoci con altri.

Per le nostre naturali inclinazioni possiamo scegliere più spesso con una sola di queste modalità oppure utilizzarle come ingredienti tra loro miscelati in varie quantità.

Chiaramente ci sono scelte che reputiamo più importanti. Alcune vanno prese in immediato come nel caso di gravi malattie, per altre  possiamo concederci del tempo per valutare tutte le possibilità in modo consapevole.

In ogni caso giunge  il momento in cui si propende per un sì o un no.

Ci sono decisioni che nascono da nuovi desideri, obiettivi prima sconosciuti.

Quando ci si scopre diversi si cercano  aggiustamenti o il nuovo.

Accettando l’idea di possibili e molteplici decisioni mi chiedo se un giorno non ci si trovi a domandarsi, quasi…

View original post 9 altre parole

Info

+39 3471817655
+39 3471817655

Categorie

  • Uncategorized

Un sito WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cristina Merlo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cristina Merlo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...