• Siamo nati scoprendo
  • La nostra casa ce la portiamo dentro
  • Capita di voler esternare cose piccole, per farle notare.
  • “Da un Counselor vado per trasformarmi”
  • Le ali dell’inconscio
  • Sapere di che panno è vestito qualcuno
  • “Sono così” e il cambiare
  • Vi sentite pieni di energia?
  • Mi siedo, vi guardo e sarete voi a parlare.
  • Quel molto che mi hai dato
  • Vertebra dopo vertebra si torna in piedi
  • La cucina del cuore
  • Quel filo solido
  • Lamentiamoci un po’
  • quel suo racconto dorato
  • Confini apparenti
  • Principio
  • In un bar del centro, la mattina.
  • Dal dovere fattosi macigno al: teniamoci il meglio
  • “Fratture scomposte”
  • Il counselor e l’ipnotista in me

Cristina Merlo

Cristina Merlo

Archivi Mensili: Maggio 2018

Le Avventure del Prof. Aperol Tarapassi (terza puntata)

29 martedì Mag 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

Considerandosi sempre più maestro e precursore venne poi colto dal desiderio di avere degli allievi affinché il suo pensiero ed il suo metodo potesse avere in futuro il giusto riconoscimento fra i libri di storia. E qui i biografi sono incerti: quale metodo?

Quello chiamato dei “7 sospiri” o quello “Dell’ombelico tremante”?

Oppure ancora “Convulsioni dell’anima e contratture” o “Dissenteria e spasmi dell’inconscio”?

Scrisse (o meglio gli scrissero, visto che la grammatica, la punteggiatura e la sintassi non erano le sue migliori amiche) numerosi pamphlet di scarso successo che però erano i testi sacri della corte di Gurulandia dove i devoti, come li chiamava lui, non potevano esprimere opinioni personali, apportando correzioni o visioni alternative.

Ci fu un giovine adepto che, all’ennesima, ripetuta e trita esternazione sulla visione della realtà, sull’osservatore osservato ecc. non ne poté più ed incautamente disse in tono accorato:

“Ma Maestro se ognuno di noi ha…

View original post 213 altre parole

Pubblicità

Le Avventure del Prof. Aperol Tarapassi (seconda puntata)

29 martedì Mag 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

Così, iniziando come chierichetto in sagrestia, con adeguata lentezza salì tutte le scale che lo portarono ad essere sacerdote prima e priore poi della scienza della mente. Come ultimo arrivato volendo essere originale a tutti i costi per dimostrare la sua valentìa, si mise in testa di creare un approccio alla terapia diverso da quelli tradizionali; e fin qui niente di male: devono esserci delle spinte all’innovamento sennò l’essere umano potrebbe intellettivamente regredire o spegnersi. L’errore fu semmai quello di disprezzare sminuendo o trattando spocchiosamente gli altri appartenenti alla congrega più vecchi o più esperti di lui o le loro consolidate idee. In questo modo venne sempre meno considerato dalla comunità scientifica fino ad essere posto ai bordi del sistema. Questo ostracismo lo onorò consolidando il già radicato egocentrismo e trasformandolo in sacerdote di se stesso.

Il suo mantra fondamentale era che la realtà non esiste ma esistono i modi…

View original post 293 altre parole

Le avventure del Prof. Aperol Tarapassi

29 martedì Mag 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

Cari Amici,

mi sono preso una pausa sullo scrivere articoli; da oggi vi propongo un divertissement in quattro puntate  con finale a scelta che spero possa essere di spunto riflessivo per ciascuno di noi che si riconosce in parte in questo personaggio di fantasia. Buona Lettura

A.

Primo Terzo

Il dottor Aperol Tarapassi era nato negli Stati Uniti circa sessant’ anni fa da una famiglia normalmente borghese dove il padre, piccolo imprenditore, portava a casa un cospicuo salario con il quale poteva permettersi di mantenere la moglie ed il figlio. Gli anni della sua infanzia e giovinezza erano trascorsi piuttosto gaiamente e di essi non aveva grandi ricordi se non due che, in fondo, già delineavano a grandi linee il suo carattere. Il primo, infantile, riguardava il suo gioco preferito che chiamava “il planetarium”: la rappresentazione del moto dei pianeti che giravano intorno al sole, solo che il sole era…

View original post 441 altre parole

Con occhi e cuore

23 mercoledì Mag 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Guardate questa sera

le ripide cime delle montagne

si stagliano scure al cielo azzurro

scendete verso i cumuli di neve

ancora bianchi sul far del tramonto.

Di sottofondo giocano cinguettii

tra alberi che si rincorrono

di colore in colore.

Questa è Primavera.

Info

+39 3471817655
+39 3471817655

Categorie

  • Uncategorized

Un sito WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cristina Merlo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cristina Merlo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra