• Siamo nati scoprendo
  • La nostra casa ce la portiamo dentro
  • Capita di voler esternare cose piccole, per farle notare.
  • “Da un Counselor vado per trasformarmi”
  • Le ali dell’inconscio
  • Sapere di che panno è vestito qualcuno
  • “Sono così” e il cambiare
  • Vi sentite pieni di energia?
  • Mi siedo, vi guardo e sarete voi a parlare.
  • Quel molto che mi hai dato
  • Vertebra dopo vertebra si torna in piedi
  • La cucina del cuore
  • Quel filo solido
  • Lamentiamoci un po’
  • quel suo racconto dorato
  • Confini apparenti
  • Principio
  • In un bar del centro, la mattina.
  • Dal dovere fattosi macigno al: teniamoci il meglio
  • “Fratture scomposte”
  • Il counselor e l’ipnotista in me

Cristina Merlo

Cristina Merlo

Archivi Mensili: giugno 2018

In diretta da una finestra

29 venerdì Giu 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

 panni stesi 2,2 MEGA.jpg

Al di là di una finestra panni stesi in dondolio ricordano bimbi affiancati in volo sulle loro altalene.

Ora, in una notte ormai illuminata da soli lampioni, vi salgono giovani amici.

Luci balzanti si gettano tra superfici metalliche e visi in allegria.

Leggeri si muovono come onde in salite e discese dimentichi del giorno, dei giorni.

Quando l’alba brillerà morbida troverà spazio tra ed accanto a tutti.

Pubblicità

Il ruolo dei vecchi

17 domenica Giu 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

Insegnare attraverso l’apprendimento

Mi reputo vecchio da ben prima che fosse l’anagrafe a denunciarmelo. Un tempo non sarebbe stato così, ma la società di oggi ha creato un limbo, una non-età: quella dei non più giovani e non ancora pensionati che, estendendosi sempre più di giorno in giorno, sta assorbendo in sé la maggior parte della popolazione.

La questione insidiosa non è quella di invecchiare, ma di venire archiviato, ad esempio in una bara, prima che se ne occupi l’INPS.

Negli anni del “limbo” mi scandalizzavo di come fosse stupido il “nuovo mondo” e di quanto poco i “nuovi eroi” prendessero in considerazione la nostra esperienza. Da un po’ di tempo ho compreso che questa giagulatoria è in utile ed ingiusta. Mentre sei giovane — quale che sia l’età in cui questo può essere affermato — ritieni a buon diritto di potere costruire il tuo mondo, giusto o sbagliato che…

View original post 384 altre parole

La bella addormentata

14 giovedì Giu 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

Apollo di Veio arte etrusca

o un suo corrispondente principe un giorno si sono svegliati non con un bacio su una guancia o dritto alla bocca, ma con un atto di consapevolezza giunto al cuore, alla mente ed al corpo.

Per ogni dormiente, anestetizzato, incosciente il risveglio è un raggio di luce che crea il tutto tondo, con ombre e mezzi toni, avvolge di calda energia.

Principi e principesse sono metafore che parlano all’intimo. Ognuno ne percepisce un loro preciso linguaggio che va oltre suoni e parole.

Si potrebbe provare qualcosa di simile:

“Sguardi forti

e luminosi sorrisi

in punta di piedi

o con scossoni

mi hanno accompagnato,

ho visto il non senso,

l’ho soppesato, preso di mira

e allontanato.

Ora i colori ci sono tutti”.

Grazie ad una nuova nascita si riavvolge parte o l’intera bobina della vita, si rivivono fatti, sensazioni e sentimenti, tutto come un po’ attutito, ma tutto essenzialmente accettato e…

View original post 55 altre parole

L’Autodeterminazione

09 sabato Giu 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

Cosa si intende per autodeterminazione? Secondo le interpretazioni più comuni con questo termine la persona decide di sé e delle sue azioni secondo una legge etica personale. In termini spicci in un ipotetico tempo o luogo non regolamentato egli decide nel miglior modo possibile secondo la sua esperienza e coscienza. Un po’ come il chirurgo che per salvar la vita al paziente, prenda una decisione che solo il futuro rivelerà se giusta o sbagliata. Il fine comunque deve o dovrebbe essere quello etico.

Se vivessimo in un mondo che si autodeterminasse probabilmente non avremmo mai eliminato l’ingiustizia viste le diversità di visione della vita, ma forse potremmo essere più consapevoli e responsabili. Ma in un mondo, il nostro attuale, dove c’é la sovrabbondanza di regole e disposizioni molte delle quali obsolete o non al passo con i tempi, talvolta in contraddizione o quel che è peggio addirittura interpretabili da coloro…

View original post 448 altre parole

Le Avventure del Prof. Aperol Tarapassi. Conclusioni

03 domenica Giu 2018

Posted by Cristina Merlo in Uncategorized

≈ Lascia un commento

Interferenze

Finale a bivio con conclusione A

Ma gli anni passavano ed era sempre più difficile sbarcare il lunario; invecchiando si era reso conto che il mondo se ne fregava altamente del Prof. Aperol Tarapassi: le realtà comuni e condivise mutavano così velocemente che non gli riusciva di starci dietro; si ostinò a portare avanti il suo pensiero stoicamente, ma altre fedi soppiantarono la sua e malgrado camaleontiche piroette e trasformismi adattativi, alla lunga anche quei pochi devoti (come li chiamava lui) si stufarono della solita pietanza condita con salse diverse e lo abbandonarono.

Snobbato da tutti, la scuola chiusa, senza entrate e con da parte solo debiti, visto il disprezzo che sempre aveva avuto per il futuro e la programmazione (“Posso morire domani stesso; voglio solo pensare all’oggi”.“ Meglio un uovo oggi…”), si rese conto della difficoltà di mettere insieme il pranzo con la cena.

Così con gli ultimi soldi…

View original post 299 altre parole

Info

+39 3471817655
+39 3471817655

Categorie

  • Uncategorized

Un sito WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cristina Merlo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cristina Merlo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...