Fiducia in chi? partiamo da noi stessi

 

Fiducia: fidĕre ossia “fidare, confidare” aver fede, credere e sperare in una Persona, in se stessi.

02

Comoda in un angolo che amo, ho abbandonato le palpebre e ho provato a ripetere più e più volte in me “fiducia” sentendo in quali parti del corpo compariva, accompagnata da quali sensazioni, percependo i ricordi risvegliati in me.

Sono entrata in uno stato di benessere: un sorriso delicato, il respiro profondo e calmo, il capo leggero, i muscoli rilassati e il desiderio di essere nella tranquillità.

Non vi racconto altro della mia esperienza.

Vi invito a provare, fatelo come un gioco, siate curiosi, regalatevi il tempo necessario. Vi ritroverete “fatti di fiducia” e sentirete il vostro corpo gioire, dalla mente scompariranno molti pensieri.

Vi ricordate quando quasi a un tratto avete avuto coscienza della fiducia in voi stessi? sarebbe bello ricostruire questo istante, in tutta la sua interezza. Lasciatevi andare sereni verso questo incontro già avvenuto. Incontro che è bene ripetere per sentirne l’avvolgente calore, il senso di stabilità e pienezza. State appagati in questa fiducia e vivetela sussurandovi dei “grazie”.

Rivivete più volte questo momento e quindi ricercate meticolosi i tanti ricordi di fiducia. Ripercorreteli sino ad averli vividi, lucenti in voi, come fedeli compagni interiori…

In ogni giorno se ne aggiungeranno di nuovi, raccontateveli tutti tenendoli stretti.

1d687559fa_8218742_med

Pubblicità